Siria, aiuti alimentari arrivati nella città di Madaya

 

Siria_aiuti_alimentari_arrivati_nella_città_di_Madaya2

Siria, aiuti alimentari arrivati nella città di Madaya.

– Angelo Iervolino  17 giugno 2015 – Il 6 giugno 2015 ho scritto un articolo chiedendo aiuto per la città di Madaya dal titolo: “Siria dimenticata, Al-Zabadani e Madaya chiedono aiuto“. Ho inviato un comunicato stampa a molti blog e giornali, ma come al solito pochi hanno pubblicato l’articolo. Molte televisioni, giornali e blog sono impegnati a parlare di tante cose inutili, visto che ormai molti giornalisti non hanno una coscienza, ma pensano solo a scrivere per fare favori e portarsi la pagnotta a casa, come del resto fanno molti in Italia. Ognuno passa la vita a pensare e studiare come fregare il prossimo, o come svolgere bene il ruolo di “schiavo”, per meritarsi a fine mese la meritata paghetta dal proprio giornale. Quindi come al solito ho fatto da me. Questo blog è nato l’11 luglio 2013 per provare a dare una mano ai bambini siriani e per informare le persone di cosa succede nel mondo, visto che ormai pochi lo fanno. Nel frattempo oltre a godermi i miei visitatori unici 1.375.457 e le mie pagine viste 6.878.639 in 23 mesi, ed oltre ad essere seguito in 198 paesi al mondo e in ben 8.084 città, sono diventato anche un Cavaliere Templare. Sono riuscito a trovare il modo per aiutare questi bambini, un piccolo aiuto ma meglio di nulla. Sono riuscito a far arrivare a Madaya una città della Siria la spesa per una famiglia per 20 giorni (zucchero, riso, farina, lenticchie, fagioli, formaggio, spaghetti, vermicelli, olio, olive, datteri, candele, tè, marmellata) e un pò di tè è stato distribuito ad altre 4 famiglie. Il tè nelle culture arabe e in Turchia è molto presente. Qualsiasi ora e occasione del giorno è accompagnata da un bicchiere di tè; offrire un tè è il miglior modo per ringraziare, mostrare ospitalità, socializzare. Quindi sono riuscito a fare poco, ma a mio avviso meglio di nulla, e oggi mi sento un uomo migliore, vedere il video di quei bambini felici mi ha reso molto contento. La prima foto dell’articolo e quando mi hanno scritto il cartello di ringraziamento giorno 14 giugno 2015, le foto e il video di ieri 16 giugno 2015 sono quelle della consegna della spesa, dal volto dei bambini si vede la differenza di espressione, sono riuscito a farli sorridere, nonostante la situazione in Siria non è delle migliori. Sono riuscito a regalare un sorriso, un “attimo felice” come li chiamo io: “attimi felici”. Tutti potrebbero fare qualcosa per questi bambini, io ho trovato il modo per farlo, e ho intenzione di aumentare i miei aiuti. Per questo organizzerò a breve un altra spedizione di aiuti, chi mi vuole aiutare mi può contattare al +39 333.63.43.574 ho anche whatsapp. Non ci vuole molto, solo un pò di voglia di aiutare il prossimo e regalare un sorriso. Qualcuno mi ha detto: “perché aiuti i musulmani e non i cristiani”, “perché non aiuti gli italiani” ecc. ecc. Io aiuto tutti nel limite del possibile, ovvio non grosse disponibilità, ho un reddito medio, quindi nulla di particolare. Però penso: “che tutti siamo figli di dio, cristiani e musulmani, e che molti hanno una possibilità, questi bambini non hanno molto da scegliere, altri hanno scelto per loro, quindi io ho deciso di aiutarli, poi di quello che pensano o fanno gli altri non è che mi interessa molto”. Io seguo il mio cammino, il mio destino, e faccio le cose che ritengo “giuste” per me ovviamente, per altri potrebbero essere sbagliate. Voglio fare un appello a tutti quelli che stanno combattendo in Siria: “Assad, Isis, Ribelli Siriani, cercate di trovare una soluzione a tutto questo, iniziate a provare a fare delle tregue, a dialogare col vostro nemico, sono morte già troppe persone, troppi bambini, è il momento di dire basta”.

Attenzione, il link contiene immagini forti: le immagini contenute in questo link sono esplicite e raffigurano scene di guerraE’ sconsigliata la visione ad un pubblico non adulto e facilmente impressionabile.

.dynamic_cover_css {
border: 2px solid #000000 !important;
-moz-border-radius: 2px !important;
-webkit-border-radius: 2px !important;
-khtml-border-radius: 2px !important;
-o-border-radius: 2px !important;
border-radius: 2px !important;
opacity: 1 !important;
-moz-opacity: 1 !important;
-khtml-opacity: 1 !important;
}
.dynamic_cover_css img {
margin: 0 !important;
padding: 0 !important;
border: 0 !important;
}
.imgLiquid {
width: 160px !important;
height: 120px !important;
display: inline-block;
box-sizing: border-box !important;
}
.album_back_btn {
margin-top: 10px !important;
border-radius: 8px !important;
padding: 10px 10px !important;
border: none !important;
clear: both;
cursor: pointer !important;
background: #000000 linear-gradient(to bottom, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -webkit-linear-gradient(to bottom, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -moz-linear-gradient(to bottom, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -o-linear-gradient(to bottom, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -ms-linear-gradient(to bottom, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -webkit-gradient(linear, left bottom, left top, color-stop(0%, rgba(0, 0, 0, 0.1)), color-stop(100%, rgba(255, 255, 255, 0))) !important;
}
.album_back_btn:hover {
cursor: pointer !important;
background: #000000 linear-gradient(to top, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -webkit-linear-gradient(to top, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -moz-linear-gradient(to top, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -o-linear-gradient(to top, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -ms-linear-gradient(to top, rgba(255, 255, 255, 0) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.1) 100%) !important;
background: #000000 -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0%, rgba(0, 0, 0, 0.1)), color-stop(100%, rgba(255, 255, 255, 0))) !important;
}
#view_gallery_bank_albums_5474 {
clear: both; }
/*********** For Grid Albums ********/
.albums-in-row_5474 {
width: 510px !important;
clear: both; }
.albums_margin {
margin-right: 5px !important;
margin-bottom: 5px !important;
display: inline-block !important;
width: 160px !important;
vertical-align: text-top !important;
cursor: pointer;
}
.album_holder {
display: inline-block !important;
width: 160px !important;
}
.album_holder h5 {
direction: inherit !important;
text-align: left !important;
font-family: Verdana !important;
color: #C0C0C0 !important;
font-size: 16px !important;
cursor: pointer;
margin: 10px 0 0 0 !important;
padding: 0 !important;
line-height: 1.5em !important;
}
.album_holder p {
direction: inherit !important;
text-align: left !important;
font-family: Verdana !important;
color: #C0C0C0 !important;
font-size: 12px !important;
cursor: pointer;
margin: 10px 0 0 0 !important;
padding: 0 !important;
line-height: 1.5em !important;
}
.album_holder > div.album_link {
direction: inherit !important;
margin: 10px 0 0 0 !important;
text-align: left !important;
cursor: pointer;
}
div.album_link a {
color: #C0C0C0 !important;
font-size: 12px !important;
font-family: Verdana !important;
}


Back to Albums

jQuery(function () {
jQuery(“.imgLiquid”).imgLiquid({fill: true});
});
var ajaxurl = “http://ift.tt/1GqAOLb”;
if (typeof(view_album_images5474) != “function”) {
function view_album_images5474(album_id, unique_id) {
var isImageDesc = “true”;
var isImageTitle = “true”;
var gallery_format = “thumbnail”;
var images_in_row = “0”;
var iswidget = “”;
var special_effects = “”;
var animation_effects = “”;
var show_album_title = “true”;
var filmstrip_width = “”;
var isResponsive = “true”;
var display = “all”;
var sort_order = “title”;
var display_no_of_images = “0”;
jQuery(“.albums-in-row_” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#back_button” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#seperator” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#bank_album_images_div” + unique_id).css(“display”, “block”);
jQuery.post(ajaxurl, “album_id=” + album_id + “&isImageDesc=” + isImageDesc +
“&isImageTitle=” + isImageTitle + “&gallery_format=” + gallery_format +
“&images_in_row=” + images_in_row + “&iswidget=” + iswidget +
“&special_effects=” + special_effects + “&animation_effects=” + animation_effects +
“&filmstrip_width=” + filmstrip_width + “&show_album_title=” + show_album_title +
“&isResponsive=”+isResponsive+”&no_of_images=”+display_no_of_images+”&display=”+display+”&sort_by=”+sort_order+
“&param=show_album_gallery&action=front_view_all_albums_library”, function (data) {
jQuery(“#back_button” + unique_id).css(“display”, “block”);
jQuery(“#seperator” + unique_id).css(“display”, “block”);
jQuery(“#seperator1” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#show_bank_album_images” + unique_id).html(data);
});
}
}
if (typeof(view_albums5474) != “function”) {
function view_albums5474(unique_id) {
jQuery(“.albums-in-row_” + unique_id).css(“display”, “block”);
jQuery(“#bank_album_images_div” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#back_button” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#seperator” + unique_id).css(“display”, “none”);
jQuery(“#show_bank_album_images” + unique_id).html(“”);
jQuery(“#seperator1” + unique_id).css(“display”, “block”);
}
}

// <![CDATA[
var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-42589880-1']); _gaq.push(['_setDomainName', 'altervista.org']); _gaq.push(['_setAllowLinker', true]); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://&#039; : 'http://&#039;) + 'http://ift.tt/1bZPmw1&#039;; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
// ]]>

from Le Notizie di Angelo Iervolino http://ift.tt/1N1gIX6
via IFTTT

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...